CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London, Marbella.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
9 Minuti
CONTENUTI
Lamictal (principio attivo lamotrigina) è un farmaco antiepilettico con lievi effetti antidepressivi, impiegato nel trattamento dell’epilessia e del disturbo bipolare. Agisce bloccando i canali del sodio voltaggio-dipendenti e riducendo il rilascio di glutammato — un neurotrasmettitore coinvolto nelle crisi epilettiche.
Sebbene generalmente ben tollerato, Lamictal può causare effetti collaterali anche gravi, per cui è essenziale conoscere le controindicazioni, le interazioni farmacologiche e le precauzioni prima dell’uso.
In questo articolo approfondiremo cos’è Lamictal, a cosa serve, quando è controindicato, quali sono gli effetti collaterali comuni e gravi, e come gestire il trattamento in sicurezza.
Lamictal è un farmaco anticonvulsivante, che trova impiego in trattamenti di tipo neurologico e psichiatrico. Ha grande tollerabilità, ma non è completamente privo di effetti avversi. Inoltre, possiede un lieve effetto antidepressivo. Nonostante non sia ancora del tutto chiaro il suo meccanismo d’azione, sembrerebbe che agisca bloccando i canali del sodio voltaggio-dipendenti, ostacolando il rilascio di glutammato, ossia il neurotrasmettitore coinvolto nell’insorgenza delle crisi epilettiche.
Lamictal viene impiegato nel trattamento dell’epilessia e del disturbo bipolare. In particolare:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
In genere, Lamictal è abbastanza tollerato. Tuttavia, è controindicato nei seguenti casi:
Disclaimer: l’elenco fornito non è necessariamente esaustivo.
Prima di prendere Lamictal, il paziente deve essere informato di tutti i possibili effetti collaterali e interazioni farmacologiche. In particolare:
Disclaimer: l’elenco fornito potrebbe non essere esaustivo.
Come tutti i farmaci, anche Lamictal presenta diversi effetti collaterali. Tuttavia, è bene ricordare che non tutte le persone li manifestano allo stesso modo o con la stessa intensità. Tra questi, vi sono:
È importante ricordare che Lamictal può causare delle reazioni potenzialmente pericolose per la vita, che necessitano di immediata assistenza medica. Tra queste, vi sono:
Il rischio di sviluppare tali problematiche è maggiore durante le prime settimane di trattamento. Sebbene questi sintomi possano essere segni di effetti collaterali meno gravi, è importante contattare il medico in quanto, se non trattati tempestivamente, possono evolvere in problemi più gravi, anche pericolosi per la vita.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Gli effetti a lungo termine del Lamictal possono essere diversi. In particolare, le persone che hanno assunto Lamictal per lunghi periodi di tempo possono incorrere in osteoporosi e osteopenia. Si tratta di due condizioni che riducono la massa e la densità delle ossa, rendendole più fragili ed esponendo il soggetto a un maggiore rischio di fratture. Sono entrambe malattie “silenziose” in quanto non presentano sintomi evidenti.
Altri effetti a lungo termine includono l’aumento di peso ed eruzioni cutanee. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, è importante informare il medico, in quanto le eruzioni cutanee gravi possono sfociare nella sindrome di Stevens-Johnson (una patologia che causa la comparsa di vescicole e distacco della pelle intorno a bocca, naso, occhi e genitali) o nella necrolisi epidermica tossica (una patologia che comporta il distacco di più del 30% della pelle).
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi necessariamente esaustive.
Sebbene non sia un effetto collaterale comune, Lamictal potrebbe influire sulla sfera sessuale del paziente. Lamictal effetti collaterali sessuali possono includere:
Tali problematiche possono influire anche sulle relazioni o sul benessere psicologico del soggetto, innescando così un circolo vizioso. Infatti, alcuni pazienti con questi disturbi soffrono di ansia, che a sua volta alimenta le disfunzioni sessuali. Per tale motivo, è bene riportare la sintomatologia al proprio medico curante, che saprà fornire le indicazioni più adeguate in modo da risolvere il disturbo.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Alcuni farmaci o altre sostanze possono aumentare o diminuire l’effetto di Lamictal. Per tale motivo, è necessario informare il medico di tutti i medicinali e i prodotti da banco, fitoterapici, naturali, omeopatici e integratori che si stanno assumendo, prima di iniziare il trattamento con Lamictal. In particolare, avvertire il medico se si sta prendendo:
Inoltre, alcuni medicinali, se combinati con Lamictal, possono aumentare il rischio di comparsa di effetti collaterali. Tra questi, vi sono:
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi necessariamente esaustive.
Il sovradosaggio di Lamictal si verifica quando il paziente assume una dose superiore a quella indicata o con una frequenza maggiore. I sintomi di un sovradosaggio includono:
In caso si presentassero questi sintomi, è indispensabile contattare immediatamente il medico o portare il soggetto all’ospedale più vicino. Un dosaggio troppo elevato può causare effetti collaterali gravi, talvolta anche fatali.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
In base alla patologia da trattare, Lamictal può avere diversi tempi d’azione:
Epilessia: in genere, inizia a fare effetto già dalle prime settimane di trattamento. Tuttavia, si ottiene la piena efficacia del farmaco quando il paziente raggiunge il dosaggio di mantenimento;
Disturbo bipolare: solitamente, il farmaco impiega dalle 3 alle 6 settimane per attuare il suo effetto di stabilizzatore dell’umore.
Il dosaggio viene indicato dal medico in base alla patologia da trattare e ad altre caratteristiche del paziente, come l’età, l’eventuale presenza di altri disturbi, l’assunzione di altri farmaci e quant’altro. Per tale motivo, è indispensabile attenersi scrupolosamente a quanto prescritto dal medico curante. In genere, all’inizio viene prescritto un dosaggio più basso, che viene incrementato nel tempo, fino al raggiungimento della dose di mantenimento. La posologia ideale, solitamente, è la seguente:
Adulti e bambini sopra i 13 anni: da 100 mg a un massimo di 400 mg al giorno;
Bambini tra i 2 e i 12 anni: da 1 mg a 15 mg per ogni chilo di peso, fino a un massimo giornaliero di 200 mg;
Bambini sotto i due anni: Lamictal è controindicato in questa fascia d’età.
Il dosaggio di mantenimento può comportare una o due somministrazioni giornaliere, a seconda di quanto prescritto dal medico. Qualora ci si dimenticasse di prendere una dose, è bene non assumere la compressa, ma aspettare e prendere la dose successiva all’orario abituale. Inoltre, il paziente non deve interrompere il trattamento da solo, ma seguire le indicazioni del medico curante, in quanto la sospensione deve essere graduale, riducendo il dosaggio progressivamente. Se si interrompe bruscamente l’assunzione di Lamictal, l’epilessia può tornare anche in forma aggravata.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.