CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
CONNETTERSI
9 Minuti
CONTENUTI
Insicurezza, vittimismo e vulnerabilità sono caratteristiche che contraddistinguono un soggetto affetto da narcisismo covert. A differenza del classico narcisista (overt), quello covert è molto introverso, timido e ansioso. Nonostante si distinguano per il tipo di personalità, attuano gli stessi atteggiamenti manipolatori al fine di raggiungere i propri scopi e sentirsi superiori, seppure il narcisista covert lo faccia in maniera velata e nascosta.
Dietro a questo soggetto, vi è una persona tormentata, che vive costantemente un profondo senso di vuoto, generato probabilmente da carenze affettive durante l’infanzia, e che fa del suo passato doloroso una tecnica per manipolare le persone e creare dipendenza affettiva. Questi comportamenti lo portano alla mancata instaurazione di relazioni sane e a condurre una vita di continue sofferenze. Tuttavia, un narcisista può guarire grazie all’aiuto di un percorso psicoterapico, volto ad indagare le dinamiche e i fattori scatenanti, al fine di correggere i pensieri disfunzionali e ottenere un’immagine di sé più coerente con la realtà.
Il narcisismo covert è un disturbo di personalità. Il soggetto che ne è affetto si mostra come una vittima, che sfrutta il suo trascorso doloroso per manipolare gli altri e instaurare rapporti esclusivamente utilitaristi. Parlare di quanto sia stato sfortunato o di quanto abbia sofferto nella vita è il suo biglietto da visita. In questo modo riesce ad attirare le persone e a fargli fare ciò che vuole. Il narcisista covert è ansioso e insicuro, motivo per cui non riesce a realizzarsi personalmente e professionalmente. Apparentemente disinteressato al successo, coltiva fantasie segrete di fama, potere e gloria. Spesso, i soggetti che soffrono di narcisismo covert si presentano come persone molto intelligenti, ma solitarie ed introverse, dall’incredibile sensibilità emotiva. Purtroppo, si tratta solo di una maschera, in quanto sono incapaci di provare empatia per gli altri.
Anche se non è facile stanare questo tipo di narcisismo, esistono alcune caratteristiche che contraddistinguono il narcisista patologico covert. Esse comprendono:
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Il disturbo narcisistico di personalità vede 2 tipi diversi di narcisista: overt, ossia il soggetto che attua un comportamento narcisistico palese, e covert, ossia il narcisista che ha questi comportamenti, ma in forma velata e nascosta.
Il narcisista overt è quello più conosciuto e facilmente riconoscibile, in quanto non nasconde il proprio essere. Infatti, manifesta il suo egoismo e la sua vanità in modo evidente. Ha manie di superiorità, grandiosità e non accetta le critiche costruttive. È una persona con un forte carisma, un fascino irresistibile e una forte sicurezza. Ama essere sempre al centro dell’attenzione, è un abilissimo manipolatore e un grande seduttore. Inoltre, si contraddistingue per una spiccata mancanza di empatia. Infatti, nelle relazioni, presta poca attenzione ai bisogni dell’altro e non gli importa che il partner soffra a causa sua.
Il narcisista covert è una persona che ama fortemente sé stesso, è capace di sfruttare gli altri per trarre benefici personali e che crea dipendenza affettiva con il partner. Nonostante queste siano caratteristiche comuni tra questi due tipi di narcisisti, vi sono delle differenze fondamentali. Il soggetto covert, infatti, adotta tali comportamenti in modo timido e dismesso, mascherandoli dietro insicurezza e idealismo. Si nasconde dietro comportamenti ansiosi e auto-svalutanti. All’apparenza, infatti, è una persona molto introversa. Rendendosi così vulnerabile agli occhi delle sue vittime, è in grado di manipolarle, soprattutto se si tratta di persone molto empatiche, in quanto cercheranno di fare di tutto pur di aiutarlo.
Come già accennato, il soggetto affetto da narcisismo covert ha grandi difficoltà ad instaurare rapporti sani e duraturi con le altre persone, a maggior ragione se si tratta di una relazione sentimentale. Il narcisista covert non ama il proprio partner per la persona che è realmente, ma si infatua di essa per l’idea che ha di quella persona nella sua testa. Quando qualcosa rovina questa sua immagine, iniziano i primi problemi di coppia e qui esce la sua vera natura.
Il partner diventa lo strumento o il mezzo attraverso cui può raggiungere i suoi scopi personali. Spesso, utilizza un comportamento passivo-aggressivo dovuto alle sue insicurezze e al fatto che non è in grado di reggere il confronto in maniera sana. Quando il suo senso di superiorità viene minacciato dal successo del partner, manifesta invidia che sfocia, poi, in desiderio di distruzione. Qui attua una serie di comportamenti manipolatori che minano la fiducia e la sicurezza del partner e che mirano alla svalutazione dello stesso. Nelle relazioni amorose, il narcisista covert è molto sensibile, ma solo verso sé stesso. Tutto è centrato su di lui, sui suoi bisogni e sui suoi problemi. Per questo, spesso, fa sentire in colpa il proprio partner anche per una piccola mancanza.
Questo tipo di narcisista tende a scegliere un partner migliore di lui, che gli permetta di fare bella figura con gli altri. Il motivo risiede nella sua scarsa autostima e sicurezza e nel suo bisogno di attenzioni e di essere accudito. Tuttavia, quando si sente troppo dipendente dal partner, sente la necessità di ristabilire l’ordine nella coppia. Oppure, se sta con una persona molto più bella di lui, inizierà a criticarla, facendola sentire brutta e insicura, rendendola gelosa come lo è lui. O ancora, se il partner ha più successo di lui nel lavoro, tenderà a sminuire i suoi successi, non mostrerà supporto o partecipazione e non gli attribuirà i meriti della sua carriera. Tutto è volto ad affermare il suo senso di superiorità.
Per quanto riguarda l’intimità, il narcisista covert è poco interessato al sesso, in quanto spesso presenta problemi sessuali, come eiaculazione precoce e assenza di desiderio. Quando si concede al partner, lo fa come se gli stesse facendo un favore. Sostanzialmente, fatica a lasciarsi andare e teme la perdita di controllo che l’atto sessuale richiede.
Avere una relazione con un narcisista patologico covert può compromettere la propria salute mentale. Questo tipo di rapporto, palesemente tossico e distruttivo, drena lentamente tutte le energie vitali del partner. Ecco alcune delle conseguenze di una relazione con un narcisista covert:
Disclaimer: l’elenco proposto non è da considerarsi necessariamente esaustivo.
Difficilmente il partner riuscirà a cambiare o migliorare un soggetto che soffre di disturbo narcisistico di personalità covert. Infatti, trattandosi di una vera e propria patologia, è necessario affrontare un percorso terapeutico, che può essere sia singolo che di coppia. Questo trattamento aiuterà sia la vittima a recuperare la propria autostima, sicurezza e fiducia in sé stessa, sia il narcisista ad ottenere un’immagine più equilibrata di sé. Non solo, lo porterà a cambiare la sua visione riguardo le relazioni interpersonali, facendo emergere le dinamiche interiori più profonde che l’hanno condotto a quel punto.
Se il narcisista non volesse affrontare un percorso terapeutico, è necessario allontanarsi da esso per salvaguardare la propria salute psichica. Lasciarlo non sarà semplice, in quanto sappiamo essere un abile manipolatore. Va ricordato, poi, che i narcisisti tornano quasi sempre. Ma non lo fanno per amore, bensì per vendetta: non vuole lasciare l’ultima parola al partner, ma al contrario è lui che deve averla. Per tale motivo, è ancora più importante riuscire a non cadere nella sua trappola. Ritornare col narcisista covert porterà solo altro dolore e sofferenza.
È possibile riconoscere un narcisista covert attraverso alcuni campanelli d’allarme che dovrebbero subito farti rizzare le antenne. Questi non si mostreranno subito, ma con il tempo, in quanto all’inizio il narcisista sarà molto romantico e ti riempirà di attenzioni.
Tra questi comportamenti, ricordiamo:
Disclaimer: l’elenco fornito potrebbe non essere esaustivo.
Il disturbo narcisistico di personalità covert si cura con la psicoterapia. Lo psicoterapeuta può scegliere l’approccio che ritiene più opportuno per trattare la problematica del paziente. Alcune tecniche molto comuni ed efficaci includono:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Dipende. Alcuni narcisisti sono pienamente consapevoli della propria condizione e la sfruttano a proprio vantaggio. Altri, invece, non sanno di essere affetti dal disturbo e scoprono di soffrirne solo dopo il colloquio con lo psicoterapeuta.
L’unico modo per aiutare un narcisista covert è consigliargli di iniziare un percorso di psicoterapia, così che possa lasciarsi andare e non percepire l’altro come un pericolo per la sua immagine. Il percorso lo aiuterà a comprendere meglio la sua sofferenza, da dove arriva il senso di vuoto che prova e come adottare nuovi comportamenti e pensieri che gli facciano ritrovare la serenità.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Il nostro programma prevede il trattamento di un solo cliente alla volta, con un piano progettato individualmente per aiutarlo con tutti gli aspetti problematici della sua vita. Tutte le sessioni di trattamento individuale si svolgeranno nella sua residenza privata.
Maggiori informazioniIl programma è progettato in base alle tue esigenze personali. Il team scambierà informazioni quotidianamente e modificherà il programma man mano che procediamo. I nostri terapisti lavoreranno con te per trattare le cause da la radice e non solo i sintomi, continuando oltre il tuo soggiorno per garantire un successo duraturo.
Maggiori informazioniIl nostro squilibrio biochimico può essere influenzato dalla dieta e da eventi stressanti della vita, ma spesso è ricondotto alla genetica e all’epigenetica. Eseguiamo specifici test di laboratorio per determinare lo squilibrio biochimico dell'individuo. Combinando i risultati dei test di laboratorio con informazioni anamnestiche e test clinici, prescriviamo un composto personalizzato di vitamine, minerali e sostanze nutritive per aiutarti a recuperare da varie malattie.
Maggiori informazioniI nostri esperti combinano il meglio del trattamento psicologico e della medicina olistica per fornirti supporto individuale con terapie complementari, tutte coordinate da un'unica fonte, che lavorano e si completano a vicenda in modo integrativo.
Maggiori informazioniSfruttando le terapie basate sulle più moderne tecnologie oggi disponibili, come il Neurofeedback e il tDCS, possiamo monitorare i modelli biologici del tuo corpo, fornendoci preziose informazioni sulla tua salute e sul tuo benessere, oltre a supportare le prestazioni e il recupero del tuo corpo e cervello attraverso la neuromodulazione.
Maggiori informazioniIl trauma complesso è spesso il fattore chiave che altera lo stato fisico e mentale. The Balance fornisce uno spazio sicuro insieme a metodi integrati di trattamento del trauma per ottenere la guarigione.
Maggiori informazioni