CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
CONNETTERSI
9 Minuti
CONTENUTI
L’insonnia è un disturbo del sonno e letteralmente significa “mancanza di sogni”. Tale condizione si manifesta con difficoltà di addormentamento, risvegli frequenti durante la notte, scarso ristoro e risveglio precoce al mattino. L’insonnia, a seconda della durata dei sintomi, può essere:
Tale disturbo può essere causato da diversi fattori, tra cui:
Soffrire di insonnia almeno una volta nella vita è normale, in quanto spesso legata a preoccupazioni o problemi della quotidianità. Se, invece, la durata dei sintomi fosse piuttosto estesa, è necessario rivolgersi ad un esperto per ottenere la corretta diagnosi e, di conseguenza, il trattamento più adeguato.
L’insonnia, come già accennato, è considerata un disturbo del sonno, che si manifesta con diversi sintomi, tra cui difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti durante la notte o risveglio precoce al mattino. Esistono diverse forme di insonnia, a seconda del momento in cui la difficoltà di addormentamento insorge, quali:
Per essere classificata come insonnia, il paziente deve manifestare uno scarso riposo, a prescindere dal numero di ore che ha dormito. Tale disturbo può provocare una sintomatologia piuttosto varia, includendo sia sintomi diurni che notturni, come:
Lo scarso riposo, inoltre, può causare:
Soffrire di insonnia può avere importanti ripercussioni anche sulla vita sociale, individuale e professionale del soggetto, in quanto potrebbe compromettere le suddette funzioni.
Come già menzionato, le cause dell’insonnia possono essere molteplici. Tra i principali fattori scatenanti, è possibile menzionare:
Disclaimer: l’elenco delle cause scatenanti potrebbe non essere esaustivo.
Insonnia e ansia sono strettamente correlate. Infatti, l’insonnia è uno dei disturbi del sonno provocati dall’ansia. L’ansia, se fisiologica, è del tutto normale e costituisce un meccanismo di difesa dell’organismo, che si allerta di fronte a possibili pericoli o situazioni estremamente stressanti. L’ansia fisiologica, infatti, è utile alla sopravvivenza dell’essere umano, in quanto gli permette di attivarsi prontamente per rispondere agli stimoli di pericolo provenienti dall’esterno con l’attacco o la fuga. Esiste un altro tipo di ansia, definito patologico, che si manifesta senza causa apparente. Entrambe queste forme d’ansia possono causare insonnia. A sua volta, la mancanza di sonno può generare ansia. Ed è qui che si instaura una sorta di circolo vizioso che peggiora entrambi i disturbi.
Il soggetto può manifestare pensieri negativi, preoccupazioni, agitazione, paura, nervosismo, inquietudine e uno stato di allerta, talvolta privo di causa apparente. Questi fattori rendono impossibile il rilassamento necessario a favorire l’addormentamento. Spesso, l’individuo presenta preoccupazione che la situazione insonne si ripeta e questo non fa altro che radicalizzare il disturbo favorendo ulteriori episodi di insonnia. Come per la maggior parte dei disturbi ansiosi, più il soggetto pensa all’ansia, più rafforza tale disturbo. Lo stesso discorso vale per l’insonnia, in quanto la persona non riesce a raggiungere il rilassamento adeguato a dormire. Per tale motivo, per curare l’insonnia legata all’ansia, è prima necessario indagare le cause dell’ansia in modo da trattarla adeguatamente.
È possibile combattere l’insonnia adottando alcuni accorgimenti per favorire l’addormentamento, tra cui:
Inoltre, è bene evitare determinati comportamenti prima di andare a dormire, in quanto ostacolano il processo di addormentamento. Tra questi, è possibile menzionare:
Disclaimer: l’elenco fornito non è da considerarsi necessariamente esaustivo.
Esistono diversi rimedi contro l’insonnia al 100% naturali. Tra questi, è possibile ricordare tisane e infusi a base di erbe, come:
Anche l’omeopatia e l’aromaterapia con oli essenziali possono aiutare a conciliare il sonno, in particolare la lavanda e il gelsomino. Inoltre, un altro rimedio naturale che aiuta a combattere l’insonnia è il magnesio orotato, ossia una forma di magnesio arricchito con vitamina B13.
Disclaimer: le informazioni fornite non sono necessariamente esaustive.
Il trattamento dell’insonnia è strettamente legato alla causa scatenante. Per tale motivo, per contrastare l’insonnia provocata dall’ansia, è necessario andare all’origine e curare tale disturbo. I trattamenti di elezione contro l’ansia sono la terapia cognitivo-comportamentale e la Mindfulness. Lo psicoterapeuta durante queste sedute aiuta il paziente ad indagare la causa dell’ansia, a focalizzarsi sul presente e a imparare a distogliere l’attenzione dalle preoccupazioni future. Tale pratica insegna ad accettare il fatto che non si può controllare totalmente l’ansia, ma ad accoglierla come parte della nostra esistenza (considerando che è un fattore del tutto normale e fisiologico, in condizioni normali). La mindfulness aiuta a concentrarsi su ciò che è possibile cambiare ora e su cosa si ha effettivamente il controllo.
Alcuni rimedi contro l’insonnia causata dall’ansia possono essere:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
È possibile prevenire l’insonnia adottando alcuni accorgimenti, come:
Andare a dormire sempre alla stessa ora circa;
Evitare il pisolino pomeridiano;
Non andare a letto subito dopo la cena;
Praticare attività fisica regolare, ma non durante le ore serali;
Imparare alcune tecniche di rilassamento e praticarle prima di coricarsi;
Utilizzare la camera da letto solo per dormire, evitando di tenere il computer o la TV nella stanza.
È necessario rivolgersi al medico o ad un esperto di medicina del sonno se l’insonnia è duratura e frequente o se non risponde positivamente ai rimedi naturali e ad una corretta igiene del sonno. Inoltre, potrebbe essere utile andare da uno psicologo o psicoterapeuta per indagare la causa scatenante del disturbo e ottenere la corretta diagnosi, nonché il trattamento più adeguato.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Il nostro programma prevede il trattamento di un solo cliente alla volta, con un piano progettato individualmente per aiutarlo con tutti gli aspetti problematici della sua vita. Tutte le sessioni di trattamento individuale si svolgeranno nella sua residenza privata.
Maggiori informazioniIl programma è progettato in base alle tue esigenze personali. Il team scambierà informazioni quotidianamente e modificherà il programma man mano che procediamo. I nostri terapisti lavoreranno con te per trattare le cause da la radice e non solo i sintomi, continuando oltre il tuo soggiorno per garantire un successo duraturo.
Maggiori informazioniIl nostro squilibrio biochimico può essere influenzato dalla dieta e da eventi stressanti della vita, ma spesso è ricondotto alla genetica e all’epigenetica. Eseguiamo specifici test di laboratorio per determinare lo squilibrio biochimico dell'individuo. Combinando i risultati dei test di laboratorio con informazioni anamnestiche e test clinici, prescriviamo un composto personalizzato di vitamine, minerali e sostanze nutritive per aiutarti a recuperare da varie malattie.
Maggiori informazioniI nostri esperti combinano il meglio del trattamento psicologico e della medicina olistica per fornirti supporto individuale con terapie complementari, tutte coordinate da un'unica fonte, che lavorano e si completano a vicenda in modo integrativo.
Maggiori informazioniSfruttando le terapie basate sulle più moderne tecnologie oggi disponibili, come il Neurofeedback e il tDCS, possiamo monitorare i modelli biologici del tuo corpo, fornendoci preziose informazioni sulla tua salute e sul tuo benessere, oltre a supportare le prestazioni e il recupero del tuo corpo e cervello attraverso la neuromodulazione.
Maggiori informazioniIl trauma complesso è spesso il fattore chiave che altera lo stato fisico e mentale. The Balance fornisce uno spazio sicuro insieme a metodi integrati di trattamento del trauma per ottenere la guarigione.
Maggiori informazioniUtilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci pubblicitari (non) personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.