CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
CONNETTERSI
9 Minuti
CONTENUTI
Il disturbo d’ansia generalizzato (GAD) è una patologia psichiatrica molto diffusa. Il paziente che ne è affetto vive in uno stato cronico di grave preoccupazione e tensione, senza causa apparente. Questi soggetti hanno la sensazione frequente che si verifichi un disastro e si preoccupano in modo anomalo ed esagerato riguardo varie questioni, come la salute, il denaro, la famiglia, il lavoro e quant’altro. Le persone che soffrono di questo disturbo manifestano una serie di sintomi, sia fisici che psichici, e spesso non sono in grado di raggiungere uno stato di rilassamento. L’ansia generalizzata, inoltre, può essere accompagnata da altri disturbi di natura psichiatrica, come la depressione, gli attacchi di panico o i disturbi dell’umore.
Questa condizione interessa più di un milione di italiani in età adulta, specialmente le donne (le quali hanno il doppio delle probabilità di svilupparla rispetto agli uomini). Solitamente, il disturbo si sviluppa tra l’infanzia e la mezza età, raggiungendo il culmine intorno ai 20 anni e diminuendo negli ultimi anni di vita del paziente. Nonostante l’ansia generalizzata sia un disturbo cronico, è possibile ridurre e gestire i sintomi attraverso la psicoterapia o la terapia farmacologica (nella maggior parte dei casi, l’opzione più efficace è la combinazione tra le due).
L’ansia generalizzata è un disturbo psichiatrico che rientra nella categoria dei disturbi d’ansia. Si caratterizza per la manifestazione di sintomi ansiosi, ma senza che essi siano innescati da una causa specifica. Per tale motivo, questo tipo di ansia è definita “generalizzata”. Tale disturbo è cronico ed è caratterizzato da veri e propri attacchi d’ansia, ossia momenti in cui l’ansia aumenta notevolmente di intensità.
Questa sindrome vede il paziente vivere in un costante stato di allerta e di preoccupazione eccessiva. Il soggetto che soffre di ansia generalizzata, inoltre, può manifestare anche altri disturbi dell’umore. I sintomi legati a questa condizione possono essere molteplici e, solitamente, sono presenti per tutta la giornata, tutti i giorni. Le preoccupazioni del paziente che scatenano questa sindrome possono riguardare diversi aspetti della vita, come la situazione economica, familiare, professionale e personale.
Le cause del disturbo d’ansia generalizzato possono essere diverse e non sono ancora del tutto chiare. Sembrerebbe ci sia una concomitanza di più fattori, tra cui psicologici, biologici e ambientali. Tra i possibili fattori di rischio che possono dare origine al disturbo, è possibile distinguere:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Come già accennato in precedenza, i sintomi dell’ansia generalizzata possono essere molteplici e coinvolgere diversi distretti dell’organismo. Si tratta, quindi, di una sintomatologia sia fisica che mentale. In particolare, è possibile distinguere:
Disclaimer: l’elenco dei sintomi non è da considerarsi necessariamente esaustivo.
La diagnosi del disturbo d’ansia generalizzato non è sempre semplice, in quanto si tratta di una condizione multifattoriale che può essere facilmente scambiata per altri disturbi psichici che presentano sintomi ansiosi, come la depressione, i disturbi dell’umore o di attacchi di panico. Secondo il DSM-5, l’ansia diventa patologica quando:
Inoltre, il soggetto deve avere difficoltà a controllare le proprie preoccupazioni (inerenti a numerose attività e che lo interessano per la maggior parte del tempo) e devono essere presenti almeno 3 dei seguenti sintomi:
Infine, il medico potrà sottoporre il paziente a diversi esami per escludere l’origine organica della patologia. Infatti, alcune malattie e condizioni, come le disfunzioni della tiroide o la carenza di vitamina B12, possono essere responsabili dell’insorgenza dell’ansia.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
È possibile curare il disturbo d’ansia generalizzato con diversi trattamenti terapici. Quello più efficace è costituito dalla combinazione della terapia farmacologica e di quella psicoterapica.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
In caso di ansia lieve, il paziente può optare per rimedi naturali, sempre previo consiglio medico.
Si raccomanda vivamente di evitare i rimedi fai da te senza prima aver consultato il proprio medico.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi naturali per contrastare l’ansia generalizzata non è da considerarsi esaustivo.
Il tempo di guarigione può variare da paziente a paziente. Inoltre, si ricorda che, essendo un disturbo cronico, il soggetto potrebbe dover convivere con tale condizione per tutta la vita. Tuttavia, grazie al percorso psicoterapeutico intrapreso con l’esperto e alla terapia farmacologica consigliata (se necessaria), è possibile ridurre i sintomi dell’ansia, migliorando notevolmente la qualità di vita della persona.
L’ansia fisiologica è una reazione del tutto normale dell’organismo di fronte a stimoli di pericolo o di forte stress. Viene innescata per far sì che la persona si attivi tempestivamente per rispondere allo stimolo con l’attacco o con la fuga. Questo tipo di ansia è necessario alla sopravvivenza del soggetto. Tuttavia, quando l’ansia è ingiustificata e non viene innescata da situazioni di pericolo, si definisce “patologica”. Questa condizione influenza negativamente la qualità di vita dell’individuo, disturbando il suo funzionamento psichico e compromettendo le sue capacità di adattamento. Questo tipo di ansia, inoltre, si presenta frequentemente, in maniera eccessiva e in momenti inappropriati. In questi casi, è necessario rivolgersi ad un esperto il prima possibile, in modo da indagare la causa del disturbo e poter procedere con il trattamento più adeguato.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci pubblicitari (non) personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.