CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
CONNETTERSI
9 Minuti
CONTENUTI
L’ecstasy è una sostanza illegale dagli effetti euforizzanti e stimolanti, che agisce sul sistema nervoso centrale, promuovendo un maggiore rilascio di serotonina, dopamina e noradrenalina. Proprio perché altera il normale funzionamento e produzione di questi neurotrasmettitori, l’MDMA può facilmente creare dipendenza fisica e psichica.
Purtroppo, il rischio di sviluppare una dipendenza non è il solo pericolo legato all’assunzione della sostanza. Sebbene l’overdose sia più rara, esistono dei casi in cui l’MD può seriamente mettere a repentaglio l’incolumità del consumatore. Continua a leggere per conoscere gli effetti collaterali dell’ecstasy a breve e a lungo termine, i danni che può provocare l’abuso e tutti i pericoli che nasconde la “droga della felicità”.
L’MDMA (3,4-metilendiossimetamfetamina), anche conosciuta come “ecstasy”, “molly” o “XTC”, è una sostanza stupefacente di origine semisintetica, appartenente alla classe delle feniletilamine, che possiede effetti psicoattivi. Il composto si ottiene dal safrolo, una sostanza presente in diversi olii essenziali, come quello di sassofrasso, noce moscate, vaniglia e quant’altro. Venne sintetizzata per la prima volta nel 1912 dai laboratori Merck, che la brevettarono per realizzare farmaci ad azione anoressizzante. Tuttavia, non venne prodotta fino agli anni ’70, quando iniziò ad essere impiegata per scopi psicoterapeutici. La sostanza continuò ad essere utilizzata in campo medico fino alla metà degli anni ’80, quando venne dichiarata illegale. Tuttavia, si pensa che l’uso ricreativo dell’MD fosse diffuso già da diverso tempo.
L’ecstasy è considerata un agonista indiretto serotoninergico, dopaminergico e noradrenergico. Una volta assunta, infatti, raggiunge il cervello (in particolare, agisce sul sistema nervoso centrale), dove attua la sua azione stimolante ed euforizzante. L’MDMA è in grado di aumentare in poco tempo il rilascio dei neurotrasmettitori coinvolti nei sistemi di regolazione del piacere, della ricompensa e della motivazione, quali:
Gli effetti dell’ecstasy possono variare da persona a persona, in base a diversi fattori, come la quantità di sostanza assunta, il metabolismo, il peso dell’individuo e quant’altro. In genere, quando assunta per via orale, inizia a fare effetto dopo circa 40 minuti, mentre raggiunge il suo apice in 1:30-3 ore circa. Gli effetti dell’ecstasy svaniscono nel giro di qualche ora, quando le riserve di serotonina si esauriscono.
In linea generale, gli effetti psicoattivi della droga “molly” includono:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Quando l’ecstasy inizia a perdere il suo effetto stimolante ed euforizzante, lascia spazio a quelli che vengono definiti “effetti negativi” o effetti collaterali dell’MD. Infatti, dopo un’eccessiva stimolazione dei sistemi del piacere e della ricompensa, segue una fase di “down”, in cui è possibile manifestare i seguenti effetti a breve termine:
Gli effetti dell’ecstasy possono presentarsi anche nei giorni successivi l’assunzione. Questi possono includere:
Infine, l’uso regolare, assiduo e massiccio di MD può causare effetti collaterali a lungo termine, quali:
Disclaimer: gli elenchi forniti non sono da considerarsi necessariamente esaustivi.
Vari studi hanno riscontrato che l’utilizzo di MDMA è associato all’aumento di comportamenti sessuali a rischio, ossia senza protezioni. Infatti, la perdita di inibizione, il senso di euforia e benessere, nonché la capacità di relazionarsi con gli altri più facilmente spingono i soggetti sotto effetto di ecstasy ad adottare comportamenti promiscui. Ciò comporta sia l’avere rapporti sessuali non protetti (anche con sconosciuti) sia l’avere più partner sessuali nel giro di poco tempo. Gli studi hanno evidenziato che:
Disclaimer: le informazioni proposte potrebbero non essere esaustive.
Sì, sebbene tale rischio sia inferiore rispetto ad altre droghe, come la cocaina, l’MD crea dipendenza, sia fisica che psicologica. Infatti, il soggetto che fa uso regolare della sostanza può sperimentare la cosiddetta tolleranza, ossia una diminuzione degli effetti, che porta il consumatore ad assumerne dosi sempre maggiori.
I principali segni della dipendenza da ecstasy includono:
Una volta instaurata la dipendenza, quando si intende sospendere l’assunzione dell’MD, il soggetto presenta i sintomi della sindrome di astinenza, come:
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi esaustive.
Oltre agli effetti collaterali sopracitati, l’assunzione di ecstasy può nascondere altri pericoli, addirittura ben più seri. Infatti, a seconda della quantità assunta, del luogo e delle attività che si svolgono mentre si è sotto l’effetto della sostanza, è possibile sperimentare colpo di calore e severa disidratazione. Per esempio, se si assume l’MD in discoteca e si balla per ore e ore, il rischio di incorrere in questi pericoli è assai più elevato.
Infatti, uno degli effetti collaterali più preoccupanti è costituito dalla difficoltà o impossibilità dell’organismo a regolare la temperatura corporea. È proprio a causa dell’ipertermia e della disidratazione che si registrano il maggior numero di decessi associati all’uso di MDMA. Infatti, queste condizioni, se non trattate tempestivamente, possono portare a squilibri elettrolitici significativi, che a loro volta comportano insufficienza renale e, nei casi più gravi, conducono alla morte.
Un altro pericolo “nascosto” dell’MD è l’assunzione della sostanza in associazione con altre droghe o alcol. Infatti, la combinazione di più sostanze può essere molto preoccupante, in quanto gli effetti possono essere imprevedibili. Oltre a ciò, va ricordato il fatto che è praticamente impossibile trovare dosi di MDMA pure sul mercato illegale. Queste, infatti, vengono spesso tagliate con altre droghe o sostanze, come la caffeina, per amplificarne gli effetti.
Altri pericoli significativi riguardano la neurotossicità della sostanza. Infatti, alcuni studi hanno dimostrato la degenerazione irreversibile dei neuroni che producono naturalmente la serotonina. Ciò significa che muoiono e non si riproducono più. Nei rari casi in cui essi ricrescano, sembra che si tratti di neuroni “mutati” e inattivi. Altri studi hanno evidenziato come la stessa sorte tocchi anche ai neuroni produttori di dopamina, dando così origine – nel lungo periodo – a un aumento del rischio di sviluppare non solo patologie neuropsichiatriche correlate alla deplezione della serotonina, ma anche a malattie correlate a deficit di dopamina.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Anche la combinazione di MDMA con altre sostanze, quali i farmaci, è pericolosa e potenzialmente letale. Per esempio:
Inoltre, è bene sottolineare che i soggetti debilitati o che abbiano sofferto in precedenza di attacchi cardiaci, ipertensione, aneurisma, malattie epatiche o renali, ipoglicemia e altre condizioni severe, se consumano la sostanza, sono a maggior rischio di esito fatale. Infine, l’MDMA, visto il suo effetto teratogeno, non deve essere assolutamente assunto in gravidanza, in quanto causa malformazioni nello sviluppo del feto, nonché cardiotossicità e neurotossicità.
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi esaustive.
Sebbene meno comune, è possibile incorrere in un’overdose. Le conseguenze di un sovradosaggio possono essere anche fatali, specialmente se l’MD è associata anche ad altre sostanze. I sintomi tipici dell’overdose da ecstasy includono:
Disclaimer: le informazioni proposte non sono necessariamente esaustive.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Il nostro programma prevede il trattamento di un solo cliente alla volta, con un piano progettato individualmente per aiutarlo con tutti gli aspetti problematici della sua vita. Tutte le sessioni di trattamento individuale si svolgeranno nella sua residenza privata.
Maggiori informazioniIl programma è progettato in base alle tue esigenze personali. Il team scambierà informazioni quotidianamente e modificherà il programma man mano che procediamo. I nostri terapisti lavoreranno con te per trattare le cause da la radice e non solo i sintomi, continuando oltre il tuo soggiorno per garantire un successo duraturo.
Maggiori informazioniIl nostro squilibrio biochimico può essere influenzato dalla dieta e da eventi stressanti della vita, ma spesso è ricondotto alla genetica e all’epigenetica. Eseguiamo specifici test di laboratorio per determinare lo squilibrio biochimico dell'individuo. Combinando i risultati dei test di laboratorio con informazioni anamnestiche e test clinici, prescriviamo un composto personalizzato di vitamine, minerali e sostanze nutritive per aiutarti a recuperare da varie malattie.
Maggiori informazioniI nostri esperti combinano il meglio del trattamento psicologico e della medicina olistica per fornirti supporto individuale con terapie complementari, tutte coordinate da un'unica fonte, che lavorano e si completano a vicenda in modo integrativo.
Maggiori informazioniSfruttando le terapie basate sulle più moderne tecnologie oggi disponibili, come il Neurofeedback e il tDCS, possiamo monitorare i modelli biologici del tuo corpo, fornendoci preziose informazioni sulla tua salute e sul tuo benessere, oltre a supportare le prestazioni e il recupero del tuo corpo e cervello attraverso la neuromodulazione.
Maggiori informazioniIl trauma complesso è spesso il fattore chiave che altera lo stato fisico e mentale. The Balance fornisce uno spazio sicuro insieme a metodi integrati di trattamento del trauma per ottenere la guarigione.
Maggiori informazioniUtilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci pubblicitari (non) personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.