CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London, Marbella.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
10 Minuti
CONTENUTI
L’ansia è una reazione di corpo e mente a situazioni altamente stressanti e pericolose. Viene normalmente definita come un forte disagio emotivo e senso di angoscia e terrore, che comporta la comparsa di sintomi fisici e psicologici. Sebbene entro un certo limite l’ansia sia considerata del tutto normale e, anzi, necessaria alla sopravvivenza del soggetto, in altri casi è indice di una manifestazione patologica.
Come curare l’ansia e la paura di morire
L’ansia è legata alla sfera emotiva delle persone e può avere o meno una causa scatenante identificabile. Esistono diversi tipi e forme d’ansia: ognuna di esse deve essere indagata e seguita dal proprio specialista al fine di garantire un esito positivo. Alcune forme d’ansia, specialmente quella patologica, possono compromettere anche le normali attività quotidiane dell’individuo, portandolo ad adottare comportamenti che influenzano negativamente anche l’ambito sociale. Quando l’ansia arriva a compromettere la qualità di vita del paziente, è necessario rivolgersi immediatamente al proprio medico o psicologo.
L’ansia è un disturbo molto comune ed è uno stato emotivo relativo alla sensazione di tensione psicofisica, di preoccupazione e di inquietudine. Talvolta, tale condizione può sfociare in vera e propria paura, ma non sempre si tratta di una patologia. Infatti, l’ansia può avere una connotazione normale e una patologica.
L’ansia normale o fisiologica è uno stato di tensione fisica e psicologica, che permette di attivare e attuare comportamenti utili all’adattamento da parte dell’individuo. Questo stato d’ansia viene innescato da uno stimolo reale, rappresentato da condizioni difficili che possono mettere in allerta il soggetto. In tal senso, questo tipo d’ansia è del tutto normale e necessario alla sopravvivenza dell’individuo, in quanto in condizioni di pericolo gli permette di attivarsi e rispondere con l’attacco o con la fuga, a seconda della situazione. In particolare, vengono attivati i riflessi autonomi e lo stato di veglia, al fine di superare quella determinata circostanza che ha dato origine allo stato di tensione.
L’ansia patologica, invece, disturba in maniera notevole il funzionamento psichico dell’individuo, compromettendo le capacità di adattamento della persona. Influenza in particolar modo la qualità di vita del paziente, ostacolando anche le attività più semplici e la sua presenza sociale. Questo tipo di ansia comporta uno stato di incertezza rispetto al futuro ed è caratterizzata da sentimenti molto spiacevoli. Spesso, l’ansia patologica non ha una causa individuabile e può essere accompagnata da altri problemi psichici o conflitti irrisolti. Il soggetto attua comportamenti di difesa che lo portano ad evitare le situazioni che ritiene essere pericolose, limitando così la sua esistenza. Tale patologia può essere riscontrata in diverse malattie psichiatriche, come la schizofrenia, la depressione, la mania, i disturbi di personalità, sessuali o di adattamento. L’ansia è patologica quando:
Nonostante le cause precise dell’ansia siano tuttora sconosciute, è possibile menzionare determinati fattori che concorrono nel generare tale condizione. Tra questi, vi sono:
L’ansia può manifestarsi attraverso una vasta gamma di sintomi, che possono essere distinti in generali, psicologici e neurovegetativi. Si ricorda che la sintomatologia varia da individuo a individuo e che può presentarsi con diversi gradi di intensità.
I sintomi di carattere generale possono comprendere:
I sintomi di carattere psicologico, invece, possono includere:
Infine, i sintomi neurovegetativi, ossia legati all’attivazione del sistema nervoso autonomo (cioè quello non sotto il controllo della volontà dell’individuo), possono comprendere:
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Siccome l’ansia si innesca come meccanismo di difesa, il corpo inizia a produrre grandi quantità di energia per affrontare i potenziali pericoli. In particolare:
Il corpo, quindi, si adatta ad un potenziale pericolo, innescando una risposta immediata al fine di garantire la sopravvivenza del soggetto. Come già menzionato, l’ansia è un meccanismo di difesa che l’organismo attua per assicurare prestazioni altamente performanti in caso si dovesse fronteggiare un pericolo.
In caso si soffrisse di ansia ricorrente, che perdura nel tempo o che comprometta le attività quotidiane, è necessario rivolgersi al proprio medico o psicologo. La psicoterapia, infatti, è uno dei metodi più efficaci per combattere l’ansia. Se, invece, il disturbo è lieve, è possibile adottare determinati accorgimenti per farsi passare l’ansia, tra cui:
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Come correggere le proprie abitudini per contrastare l’ansia?
Oltre ai metodi naturali per far passare l’ansia sopra elencati, è possibile adottare altri comportamenti quotidiani volti a modificare il proprio stile di vita, per renderlo più sano e felice:
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
È possibile vincere un attacco d’ansia con la regola del 3-3-3. Quando il soggetto entra in uno stato ansioso, soprattutto in contesti sociali, può seguire questa regola per placare il disagio in corso:
Questo “trucco” aiuterebbe ad ingannare il cervello e a riportare il soggetto alla realtà e al momento presente.
Quali sono i possibili rimedi naturali per combattere l’ansia?
È possibile contrastare lo stato ansioso grazie ad alcuni rimedi naturali, ricorrendo ad oligoelementi, oli essenziali e fitoterapia.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo. Inoltre, si ricorda che i trattamenti sopra elencati possono essere attuati solo in caso di ansia lieve. Invece, i casi d’ansia più importanti e seri necessitano l’intervento di uno psicologo. Si raccomanda vivamente di non trascurare i segnali d’ansia, ma di occuparsi al più presto della propria salute mentale.
Per ricevere un trattamento di lusso per contrastare l’ansia, si consiglia di rivolgersi ai centri Rehab.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci pubblicitari (non) personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.