CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London, Marbella.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
10 Minuti
CONTENUTI
Capire se una persona ha subito un trauma non è sempre semplice. Tuttavia, il soggetto presenta una serie di sintomi che possono ricondurre all’ipotesi di aver vissuto un evento traumatico. Molto spesso, le persone che hanno vissuto, assistito o sono state coinvolte in un evento traumatico, sviluppano il cosiddetto Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD). Si tratta di un disturbo psichiatrico che può essere causato da diversi fattori, come guerre, abusi, violenze, catastrofi naturali, lutti, incidenti e qualsiasi altro motivo o situazione che metta in pericolo la sicurezza dell’individuo o dei suoi cari.
È possibile capire se hai subito un trauma analizzando i tuoi sintomi. Inoltre, esistono diverse tecniche e terapie per aiutarti a superare le conseguenze emotive e fisiche causate dall’evento traumatico. Infine, è possibile adottare alcuni accorgimenti che ti permettano di affrontare il trauma e ridurne così i sintomi. Nonostante ciò, però, è fondamentale richiedere un aiuto professionale e rivolgersi ad uno psicologo non appena i primi sintomi insorgono. È fondamentale non sottovalutare né trascurare la propria salute mentale.
Il trauma psicologico si sviluppa a seguito di situazioni o eventi particolarmente stressanti e che mettono a repentaglio l’incolumità del soggetto o di persone vicine ad esso. L’individuo manifesta, così, senso di impotenza e una serie di sintomi fisici e psichici. L’entità del disturbo può variare da persona a persona, in termini di gravità e intensità della sintomatologia. È proprio la reazione dell’individuo al trauma, e non l’evento traumatico stesso, a determinare se tale esperienza diverrà traumatica o meno.
Il disturbo post traumatico da stress (PTSD, dall’inglese Post Traumatic Stress Disorder) può essere causato da diversi fattori, quali:
Il soggetto che sperimenta un trauma psicologico presenta una serie di sintomi fisici e psichici, quali:
Dopo aver visto una panoramica generale sul trauma, le sue cause e i sintomi che scatena, andiamo a vedere insieme come capire se hai subito un trauma. Innanzitutto, deve esserci un evento traumatico, oggettivo o soggettivo, che la persona ha vissuto e che ha creato un senso di impotenza nei confronti dello stesso. Tale evento, inoltre, deve aver avuto un grande impatto emotivo, che supera le normali capacità di adattamento del soggetto.
Probabilmente, hai subito un trauma se:
Potresti capire se hai subito un trauma, grazie alla tipologia di sintomi che presenti, come:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Per superare un trauma psicologico, è necessario rivolgersi ad uno psicologo. L’esperto sottoporrà il paziente alla terapia più consona al singolo caso. Tra i trattamenti di elezione per la cura di un trauma, vi sono:
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi necessariamente esaustive.
Per riuscire ad affrontare e gestire un trauma, puoi avvalerti di alcune tecniche pratiche che possono aiutarti a far fronte al dolore, a guarire dal trauma o dal blocco psicologico e a continuare a vivere serenamente. Tra queste, è possibile menzionare:
Disclaimer: l’elenco fornito potrebbe non essere esaustivo.
Nel caso in cui il ricordo del trauma e i suoi sintomi siano così intensi e duraturi da compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane, come andare al lavoro o impedire di avere relazioni sociali e personali soddisfacenti, si consiglia di chiedere un aiuto professionale. Sarebbe opportuno rivolgersi ad uno psicologo il prima possibile, ossia non appena i primi sintomi e segnali fanno la loro comparsa.
Per comprendere se un bambino ha subito un trauma, è necessario:
Fare attenzione alle variazioni nella personalità del bambino;
Considerare con quale facilità si innervosisce;
Individuare segni di regressione, come succhiarsi il pollice o bagnare il letto;
Notare se il bambino è passivo e acquiescente;
Individuare i segni di rabbia e aggressività;
Vedere se sta male fisicamente (mal di testa, nausea, vomito e quant’altro);
Notare i cambiamenti comportamentali;
Fare attenzione se si affeziona troppo a persone od oggetti;
Osservare se soffre di paure notturne;
Vedere se il bambino è ossessionato dal fatto che l’evento traumatico possa ripetersi;
Notare se ha paura di determinati luoghi;
Fare attenzione se si sente in colpa o si vergogna;
Osservare come interagisce con gli altri bambini.
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci pubblicitari (non) personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.