CONDIZIONI CHE TRATTIAMO
METODO UNICO
IN PIÙ
TRATTAMENTI
PROGRAMMA E COSTI
Programma intensivo di trattamento residenziale a partire da 4 settimane. Luogo: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Sessioni o programmi di trattamento ambulatoriale personalizzati e gestione continua dei casi. Località: Maiorca, Londra, Zurigo, Marbella.
Programma di trattamento su uno yacht di lusso nel Mar Mediterraneo. Luogo: Maiorca.
Comprehensive second opinion assessments for both psychiatric and general health concerns. Location: Mallorca, Zurich, London, Marbella.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SU DI NOI
RIFERIMENTI
UNIRSI
10 Minuti
CONTENUTI
Superare un lutto è una delle cose più faticose emotivamente e fisicamente da affrontare durante la vita. Si tratta di una condizione che inevitabilmente si presenterà, prima o poi, nel percorso di ognuno di noi. L’elaborazione di un lutto è un processo delicato, che richiede tempi e modalità diverse a seconda dell’individuo. Nonostante ciò, però, chi si trova ad affrontare un lutto deve accettare la realtà della perdita e abbracciare le proprie emozioni.
Solo vivendole e acquisendone consapevolezza è possibile lasciarsi alle spalle il dolore, mantenendo vivo il ricordo della persona amata. Inoltre, la psicoterapia si rivela un aiuto di fondamentale importanza per sostenere il soggetto in questa fase di vita, contraddistinta da vulnerabilità, senso di vuoto, incredulità, rabbia, disperazione, tristezza e quant’altro. Continua a leggere per sapere come affrontare e superare un lutto in maniera sana.
Il lutto è uno stato psicologico che insorge a seguito della perdita di una persona cara. Il lutto viene vissuto diversamente da ognuno di noi. Infatti, non tutte le persone reagiscono allo stesso modo. Per questo, l’elaborazione del lutto può assumere caratteristiche differenti e anche i tempi per superarlo possono variare da individuo a individuo.
Il dolore per una perdita può portare alla sperimentazione di emozioni spiacevoli, sensazioni fisiche, stati mentali particolari e comportamenti disfunzionali o altri disturbi, quali:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Come già menzionato, ognuno reagisce alla perdita di una persona cara in maniera differente. Tuttavia, esistono dei sintomi comuni che si possono identificare, quali:
I bambini, inoltre, possono manifestare il dolore per la perdita di una persona cara in modo differente rispetto a un adulto. Alcuni comportamenti e sintomi possono includere:
Disclaimer: l’elenco fornito potrebbe non essere esaustivo.
Dopo la perdita di una persona cara, il ritorno alla normalità può risultare molto difficile e spesso richiedere molto tempo. Tuttavia, per riuscire ad affrontare e superare un lutto, è necessario elaborarlo e metabolizzarlo. Come si farebbe per qualsiasi altra ferita, anche il dolore conseguente a una perdita ha bisogno di molta cura. Al contrario, trascurarlo comporterebbe significative conseguenze sulla vita e sul futuro dell’individuo. Per evitare che il lutto segni in particolar modo l’avvenire di chi resta, esistono alcuni accorgimenti che possono aiutare il soggetto ad affrontare questa fase così delicata in modo meno drammatico, quali:
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi esaustive.
Un lutto non elaborato può sfociare in un lutto patologico. Il soggetto dopo molto tempo dalla scomparsa del proprio caro, anche a distanza di uno o due anni, continua a manifestare la sintomatologia della perdita. Tale condizione può sfociare in disturbi psichici, come il disturbo post-traumatico da stress. Quando la persona continua a presentare gli stati angoscianti dei primi periodi che seguono la morte del proprio caro, può soffrire del cosiddetto disturbo da lutto persistente e complicato. A tal proposito, l’esperto può formulare una diagnosi se il soggetto, per i successivi 12 mesi, presenta almeno uno dei seguenti sintomi ad un livello di gravità clinicamente significativo:
Disclaimer: le informazioni fornite non sono da considerarsi necessariamente esaustive.
Per superare un lutto in maniera sana, è necessario:
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Come abbiamo visto, l’elaborazione del lutto richiede tempi diversi a seconda della persona. In genere, una persona che è riuscita ad elaborare la perdita in maniera sana e a superarla saprà:
Parlare normalmente della persona persa senza soffrire terribilmente;
Prefissarsi dei nuovi obiettivi;
Ricordare la persona cara con amore e affetto, ma senza che il dolore per la sua perdita la blocchi o la paralizzi in una situazione di stallo;
Aprirsi a nuove possibilità e conoscenze;
Accogliere emozioni positive senza sentirsi in colpa o avere pesi sulla coscienza.
Tra i segnali che fanno capire che non si ha ancora superato un lutto, vi sono:
Non riuscire a parlare della persona persa;
Comparsa di reazioni emotive eccessive a seguito di fattori che innescano il ricordo della persona cara;
Costanti cambiamenti nello stile di vita;
Sbalzi d’umore importanti (alternanza di momenti di euforia a momenti di isolamento e grande apatia).
The Balance RehabClinic è un fornitore leader di dipendenze di lusso e trattamenti per la salute mentale per individui benestanti e le loro famiglie, offrendo una miscela di scienza innovativa e metodi olistici con un'assistenza personalizzata senza pari.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci pubblicitari (non) personalizzati. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.